Io su questa terra ci ho messo i piedi....ma non per calpestarla!!!!

mercoledì 8 aprile 2020

PASTA E CECI - vegana - versione gluten freee


PASTA  E CECI


Ho scelto di scrivere questa ricetta perché, per quanto questo sembri un piatto semplice o forse proprio perché sembra un piatto banale è molto facile prepararlo in modo da mortificare il gusto, soprattutto quando si inizia un percorso nutrizionale che ormai, nella mente di tutti, è sinonimo di restrizione e gusto limitato e mortificato. Questo è un piatto gustosissimo!!!!

INGREDIENTI (x 2 adulti e 2 bambini)
500g DI CECI COTTI pesati sgocciolati
300g di pasta di grani antichi Italiani, se non la trovate si può sostituire con la apsta di kamut bio (pasta senza glutine o un cereale a scelta per le diete gluten free)
Mezzo spicchio di aglio
15g di cipolla
300g di liquido di cottura + 300g di acqua
Olio evo 2 cucchiai
Una manciata di prezzemolo
2 cm di sedano

PROCEDIMENTO
Mettere in una pentola i 2 cucchiai di olio con un trito di cipolla, aglio, sedano e prezzemolo
Aggiungere un po’ di acqua e far appassire
Frullare metà dei ceci con un mestolo di liquido di cottura dei ceci
Aggiungere i ceci, salare e lasciar insaporire un pò mescolando con un cucchiaio di legno
Aggiungere i ceci frullati e  il liquido rimanente (usandolo per ripulire il recipiente dei ceci frullati) e salare
Far bollire per circa 10 minuti a fuoco vivo
Aggiungere la pasta e portare a cottura
Servire caldo

La volta successiva potete regolare la quantità di acqua a seconda di quanto lo preferite cremoso.
Gli adulti possono aggiungere un mix di pepe


Nessun commento:

Posta un commento