Io su questa terra ci ho messo i piedi....ma non per calpestarla!!!!

lunedì 20 aprile 2020

GRANO SARACENO CON ASPARAGI, PORRI E SPECK (con versione vegana)


GRANO SARACENO CON ASPARAGI, PORRI E SPECK
(con versione vegana)



         Lo speck è un escamotage per far notare meno ai bambini gli asparagi quindi potete provare a proporlo anche ai bambini magari usando la pasta di farro integrale in sostituzione del grano saraceno (ma provate sempre prima a proporglielo perché potrebbero stupirvi!)

INGREDIENTI (X 4 PERSONE)

Grano Saraceno 300g
Asparagi 600g
Porro 100g
Speck 50g o tofu affumicato o alla piastra o tempeh al naturale marinato con un cucchiaino di tamari e una spolverata di paprika affumicata
Mezzo bicchiere di vino bianco
Olio evo 2 cucchiai

PREPARAZIONE
Tagliare gli asparagi a rondelle lasciando le punte un po’ più grandi e mettere i gambi a bollire nell’acqua dove sarà poi cotta la pasta
Mettere in una padella il porro tagliato finemente con il sale
Aggiungere mezzo bicchiere di acqua di cottura dei gambi di asparagi (o brodo vegetale se ne avete) e coprire con un coperchio fino a quando il porro non sarà appassito (circa 15 minuti)
 Se serve aggiungere acqua o brodo per non bruciare il porro.
Mettere da parte il porro e nella stessa padella (senza pulire) mettere i 2 cucchiai di olio, gli asparagi tagliati a pezzetti con le punte e un po’ di sale, saltare 5 minuti e aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco
Lasciar sfumare e cuocere girando frequentemente per circa 10 minuti
Mettere gli asparagi da parte con i porri e nella stessa padella (senza pulire) aggiungere lo speck a dadini e cuocere per 5 minuti per tostare (nel caso della versione vegetale va aggiunto o il tofu o il tempeh marinato con  mezzo cucchiaio di olio e il pomodoro secco e saltare)
Aggiungere il porro e gli asparagi, mantecare e spegnere subito
Nel frattempo sciacquare bene il grano saraceno, togliere i gambi degli asparagi della pentola a bollore e versare il grano saraceno da cuocere per il tempo di cottura indicato in confezione
Scolare il grano saraceno 5 minuti prima del termine della cottura tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura
Versare il grano saraceno nella padella con il porro, lo speck e gli asparagi e continuare per 4 minuti la cottura aggiungendo l’acqua di cottura un po’ alla volta.

TUTTO PRONTO!


Versione vegana: lo speck io lo uso per riuscire a far mangiare gli asparagi ai bambini, la versione vegana può essere ottenuta sostituendo lo speck con 2 pomodori secchi spezzettati e tempeh o tofu marinato con 1 cucchiaino di tamari e paprika affumicata.

Nessun commento:

Posta un commento