Io su questa terra ci ho messo i piedi....ma non per calpestarla!!!!

giovedì 2 aprile 2020

HAMBURGER DI CECI


Hamburger di Ceci



Questo è un piatto CHE HO PRVATO A FARE MILIONI DI VOLTE, il rischio è che venga troppo pastoso o troppo asciutto. Questa è una delle soluzioni migliori che ho trovato e che hanno gradito adulti e bambini !!!!

INGREDIENTI 

( x 8 hamburger medi, per circa 4 persone)

·         500g g di ceci già cotti SGOCCIOLATI BENE
(la quantità che vedete in foto è quella che viene fuori da questa quantità di ceci)
·         1/3 di cipolla media (circa 30g)
·         4 centimetri di porro
·         Mezza costa di sedano (circa 5 cm)
·         2 carote
·         Un ciuffetto di prezzemolo abbondante, con i gambi
·         Qualche pezzettino piccolissimo di aglio (ma solo per chi lo apprezza)
·         4 cucchiai abbondanti di opan grattato integrale
·         15 g olio evo (1 cucchiaio da minestra e ½) per l’impasto + 15g per la cottura
·         Mezzo bicchiere di vino bianco (facoltativo)
·         Sale integrale q.b

1.  Sminuzzare bene la cipolla, il porro, la carota, il prezzemolo e il sedano

2.  Mettereli in una pentola con l’olio e mezzo bicchiere di acqua

3.  Far appassire bene e se gradito sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco

4.  Mettere in un frullatore o in un robot da cucina i ceci, gli odori appassiti, il pan grattato, sale integrale (a occhio) e frullare

5.  Fate riposare e raffreddare bene il composto e poi sentite la consistenza, deve staccarsi dalle mani quando provate a dargli la forma dell’hamburger. Se risultasse ancora troppo morbido, potete aggiungere pan grattato. Assaggiate l’impasto per valutare la sapidità

6.  Date la forma di 8 hamburger all’impasto

7.  Mettete in padella 15g di olio e cercate di farlo scivolare in diverse direzioni muovendo la padella (giuro…si può fare!!!)

8.  Mentre disponete gli hamburger, fate in modo che ognuno si appoggi su un punto il cui c’è dell’olio oppure muovete l’hamburger nella padella cercando di recuperare olio dai punti in cui ce n’è di più (non ridete….non pensate che sia proprio completamente matta… vivetela comeee… una delle STRATEGIE DERISI ecco…… ahahahah)


9.  Accendete la fiamma a fuoco medio e girate gli hamburger quando sono
marroncini come in foto.


Io li ho accompagnati con un carciofo (vedi ricetta), il cui sughino è stato rigorosamente assorbito da due fette di pane tipo 2 (una sorta di primo) e poi da insalata mista come in foto.

Io suggerisco una dieta che sia una buona unione fra la piramide alimentare della dieta mediterranea e quella vegetariana, quindi la presenza dei legumi è frequente. Io stessa non riesco a consumare sempre il legume integro ed ho bisogno di nuove forme. Questa ricetta mi ha aiutata molto anche con i bambini. MI AUGURO DI TUTTO CUORE CHE SIA DI AIUTO ANCHE A VOI!

BUON APPETITO!!!

Nessun commento:

Posta un commento