Io su questa terra ci ho messo i piedi....ma non per calpestarla!!!!

mercoledì 8 aprile 2020

SPAGHETTI DI RISO CON GAMBERI E VERDURE - GLUTEN FREE - CON VERSIONE VEGANA


Spaghetti di riso con gamberi e verdure


QUESTO E’ UNO DEI PIATTI PREFERITI IN CASA MIA, ANCHE I BAMBINI NE VANNO MATTI!!

INGREDIENTI (x 4 persone, preferibilmente a pranzo!)

·         250g Spaghetti di riso
·         300g gamberetti sgusciati surgelati
·         2 carote grandi pelate e tagliate joulienne
·         1/3 di cavolo verza tagliato joulienne
·         10 foglie di insalata (io ho usato una lattuga pesciatina)
·         100 mL di Tamari o salsa di soia
·         Olio evo 3 cucchiai
·         2 spicchi grandi di aglio


1.  Un’ora prima di preparare il piatto, gli spaghetti di riso, vanno messi a bagno in una ciotola con acqua fredda, immersi completamente. Trascorsa l’ora vanno tirati su con le mani a mucchietti e tagliati con una forbice per ridurre un po’ la loro lunghezza e poi vanno scolati in uno scolapasta perché devono asciugarsi bene prima di essere usati


2.  Pestare in un mortaio l’aglio e renderlo quasi una crema
3.  Mettere in padella l’olio, aggiungere l’agio e aspettare di sentire il suo odore, appena inizia a sfrigolare (non deve mai diventare scuro) vanno aggiunti 2 cucchiai di tamari

4.  Dopo pochissimi minuti aggiungere i gamberi (se avete tempo fateli scongelare in frigo per circa 3 ore altrimenti potete usarli congelati) e far cuocere per 5 minuti

5.  Aggiungere gli spaghetti e tutto il tamari rimasto, mantecare bene con 1 cucchiaio e una forchetta o due forchette di legno

6.  Aggiungere il cavolo cappuccio a joulienne e le carote prima pelate e poi tagliate joulienne e mantecare bene

7.  Lasciate per qualche minuto a fuoco ancora acceso ad insaporire e nel frattempo tagliuzzare la lattuga

8.  Aggiungere la lattuga e spegnere la fiamma continuando a mantecare


Servite e gustate!!

VERSIONE VEGANA: Stesso identico procedimento ma sostituiendo i gamberi con 200g di tofu tagliato in pezzetti quadrati precedentemente saltato in padella con un cucchiaio di olio per la tostatura. Presto posterò la ricetta!


Nessun commento:

Posta un commento