Io su questa terra ci ho messo i piedi....ma non per calpestarla!!!!

venerdì 17 aprile 2020

FAGOTTINI DI MELA, DATTERO E ARANCIA



Fagottini mela, datteri e arancia

     
     Questa era una di quelle idee che mi bussano nella testa insistentemente ma che poi si concludono con : “si SEMBRA un dolce!” E INVECE…NON CI POSSO CREDERE!!!!…E’ BUONA DAVVERO!!! Sono certa che con un mix migliore di farine possa essere migliorata molto ma per ora vi suggerisco il mio primo tentativo. Prometto che ci ritornerò soprattutto per una versione senza glutine!!!

INGREDIENTI
(x 15 - 18 fagottini diametro 5 cm – io non ho ancora provato ma forse conviene fare la dose doppia)

Per l’impasto:
120g farina tipo 2 di grani antichi
50g granella sottile di noci
100g spremuta di arancia
Buccia grattugiata di 1 arancia
2 cucchiai di sciroppo d’agave o di acero
Ripieno:
50g cubetti di mela
20g datteri denocciolati e tagliati in piccoli pezzi
Succo di mezza arancia e di mezzo limone
Una spolverata di zenzero e cannella in polvere


PROCEDIMENTO
Prima di tutto preparare il ripieno mettendo in un pentolino la mela a cubetti, il succo di agrumi, i datteri e le spezie e far cuocere per circa 10 minuti (è pronto quando la mela si schiaccia con la forchetta)
Schiacciare la mela con una forchetta cercando di ottenere un composto non completamente liscio, come nella foto
Versare il composto in un recipiente dove si possa raffreddare più facilmente
Per la sfoglia fare la classica fontana dopo aver mescolato bene la granella di noci con la farina
Aggiungere il succo di arancia e i 2 cucchiai di sciroppo con la buccia grattugiata dell’arancia
Impastare fino ad ottenere un impasto simile alla pasta frolla
E’ possibile stenderlo subito e ricavare dei cerchi di 5 cm circa
Su un cerchio mettere un cucchiaino di composto di mela freddo e poi coprire con un secondo disco di impasto (come i ravioli) e chiudere schiacciando i bordi con le dita
Mettere i fagottini in una teglia con carta forno e spennellare con un po’ di succo di arancia
Informare a 200° per circa 15 minuti (devono dorare un po’)

ZUCCHERO?  Solo 2 cucchiai di sciroppo d’agave o di acero !!!!


Nessun commento:

Posta un commento