FILETTO DI NASELLO
“CROSTATO”
Davide ha deciso che sia chiama
così!!
Per comodità e soprattutto in quarantena, un po’ di pesce surgelato a bordo
fa comodo. Poi, non avendo lische anche i bambini che non preferiscono il pesce
lo accettano di più…andiamo ad insaporirlo!!!!
INGREDIENTI (x 4 persone)
·
500g g di filetti di nasello surgelati a bordo
·
10 olive
(qualcuno riderà per il numero ma ho calcolato che 3 olive verdi, o 2
nere, non cambiano la struttura del pasto…)
·
2 cucchiai e mezzo olio evo
·
1 spicchio di aglio in piccoli pezzetti
·
Un cucchiaino di capperi dissalati
·
4 cucchiai di farina tipo 2
1. Decongelare i filetti la sera per la mattina e
viceversa, a seconda di quando dovete usarli, in frigo
2. Quando decongelati bene passarli sotto l’acqua corrente
e poi nella farina (l’acqua consente alla farina di attaccarsi bene)
3. In una padella mettere l’ olio, l’agio, i capperi e
le olive
4. Appena l’aglio inizia a sfrigolare (non deve mai
diventare scuro) aggiungere 1/3 di bicchiere di acqua e dopo 5 minuti
aggiungere i filetti
5. Salare e coprire con un coperchio
6. Lasciar cuocere a fuoco medio 10 minuti, poi
girare i filetti dal lato opposto. Sono pronti quando entrambi i lati sono
“crostati” come nella foto.
Possono
essere serviti così oppure con succo di limone.
Io li ho
accompagnati con un’insalata di cavolo cappiccio, radicchio, carota e semi
misti condita con olio, limone e po’ di aceto di melograno e un po’ di salsa di
soia.
I BAMBINI ancora non mangiano il cavolo
cappuccio crudo quindi, per loro, ho lasciato delle carote crude solo pelate che
hanno spolverato e come primo gli ho fatto un po’ di pasta integrale con crema
di cavolo broccolo (vedi ricetta) così da fargli comunque consumare una buona
dose di verdure.
Questa ricetta è adatta quando non è
reperibile il pesce fresco oppure per quando abbiamo già speso troppo per il
pesce nella stessa settimana ;-)
Nessun commento:
Posta un commento