Io su questa terra ci ho messo i piedi....ma non per calpestarla!!!!

domenica 2 febbraio 2014


POLPETTINE DI VERDURE CON VELLUATA DI ZUCCA GIALLA





Questa ricetta mi è venuta in mente quando l’ennesima mamma, che accompagnava il suo bambino per una visita, giustificava la dieta ripetitiva e poco sana del bambino dicendo: “non vuole le verdure!” e poi scoprivo che gli veniva proposta l’insalata (in busta), i pomodori (fuori stagione), i fagiolini congelati e le carote lesse. Dopo qualche minuto di chiacchierata viene sempre fuori che, molto spesso, è ai genitori che non piacciono le verdure o non hanno tempo per pulirle. Così ho provato a mettere le verdure in una cosa che i bambini adorano e che non fosse troppo laboriosa per il genitori. E’ poi diventata anche una cena per tutta la famiglia o un antipasto per le cene con gli amici, perché è simpatica, gustosa, ha poche calorie ma soprattutto è SANA.

Ecco la ricetta per 18 polpettine:

MOLLICA DI PANE INTEGRALE RAFFERMO
60g
MOLLICA DI PANE BIANCO RAFFERMO
30g
PAN GRATTATO INTEGRALE
30g
UOVO MEDIO
1
CAROTE
180g
SPINACI
70g
ZUCCA GIALLA
600g
OLIO E.V.O.
4 cucchiai da minestra
SALE
q.b.


Lavare e pelare le carote. Lavare le foglie di spinaci sotto l’acqua corrente e lasciare per 15 min in ammollo in acqua fredda. Grattugiare con una mandolina le carote in pezzi lunghi al massimo 1 centimetro. Scolare gli spinaci (non importa che siano asciutti) e tagliare in pezzi piccoli ed inserire in un recipiente capiente con le carote ed il pane. Aggiungere l’uovo, del sale (se non sono destinate ai bambini si può aggiungere del pepe) ed amalgamare fino a raggiungere un impasto della consistenza mostrata in foto (foto1).


FOTO 1






Prendete una pentola sulla quale potete inserire il contenitore per la cottura a vapore e mettete i 4 cucchiai di olio ( se non è destinato ai bambini aggiungere uno spicchio di aglio e del peperoncino), la zucca tagliata in piccoli pezzi e salare. Prima di accendere la fiamma modellate le polpettine e mettetele nel contenitore (come nella foto 2) per la cottura a vapore precedentemente adagiato sulla pentola contenente la zucca.

FOTO 2









Accendete la fiamma e coprite il tutto con un coperchio. Cuocere a fiamma media per circa 20 minuti. Con questo sistema si cuoceranno contemporaneamente la zucca e le polpette e tutte le vitamine rilasciate dalle carote e dagli spinaci, nel processo di cottura, saranno recuperate nella zucca, così da ottenere un pasto veramente sano, inoltre potete recuperate tantissimo tempo. La cottura sarà terminata quando la zucca risulta schiacciabile con una forchetta. Il piatto può essere servito come mostrato nella foto in alto frullando al mixer (o con un frullatore) tutta la zucca.

Consigli:

  • Per gli integralisti del cibo sano consiglio di cuocere a vapore anche la zucca, frullarla al mixer con 3 cucchiai d’olio e servire con le polpette;
  • Per i vegani: al posto dell’uovo basta un cucchiaio e mezzo di olio e.v.o. o del latte di soia;
  • Se i bambini le rifiutano anche così o se volete preparare un piatto più gustoso, grattugiate sul prodotto finale del parmigiano e passateli al forno fino a quando non si crea una crosticina dorata;
  • Un’altra alternativa è aggiungere del formaggio all’impasto oppur, come sorpresa per i bambini, un quadratino di mozzarella o del prosciutto cotto al centro della polpettina.
  • Se la vellutata di zucca dovesse avere un sapore troppo forte per i bambini aggiungere un cucchiaio di formaggio cremoso spalmabile light nel frullatore.

VALORI NUTRIZIONALI PER PORZIONE

Energia
312Kcal
Proteine
9,3g
Lipidi
15,7g
Grassi saturi
2,6g
Grassi monoinsaturi
10,3g
Grassi polinsaturi
1,6g
Fibra totale
5,3g
Carboidrati disponibili
35,3g
Vitamina A
2mcg
Vitamina C
33mg
Vitamina E
6mg


IMPORTANTE: Sottolineo che la presenza di fibre derivanti da pane integrale e verdure riduce l'assorbimento dei grassi e carboidrati oltre a favorire il transito intestinale.


BUON APPETITO!!!

Nessun commento:

Posta un commento