Io su questa terra ci ho messo i piedi....ma non per calpestarla!!!!

mercoledì 12 febbraio 2014


                                                  MOUSSE DI RICOTTA AL CACAO





Io ho una tremenda abitudine: trovo le ricette e le stravolgo, nel senso che non cambio un solo ingrediente alla volta, così da avere una sola variabile, ma almeno tre e tutti mentre ho le mani in pasta.....quindi spesso so da dove sono partita ma non mi ricordo più come sono arrivata all'effetto finale. Quest'ultimo inoltre, spesso non è particolarmente piacevole e avendo cambiato troppi fattori non riesco a riconoscerne la causa. Questa mousse invece mi ha dato grandi soddisfazioni: la mia modifica è risultata buonissima subito! La ricetta l'ho trovata sulla confezione di cacao amaro che compro abitualmente. All'origine prevedeva 3 albumi montati, della panna montata e del liquore; i primi due sono stati eliminati e l'aroma del terzo è stata sostituita con la cannella, è diventata una ricetta velocissima e sana.





Ecco gli ingredienti, per 4 persone:

  • 300 grammi di ricotta fresca;
  • 5 cucchiai di cacao amaro;
  • 3 cucchiai di zucchero di canna grezzo;
  • un po' di cannella.



Lavorare la ricotta con lo zucchero, aggiungere il cacao, qualche spolverata di cannella e mescolare bene. Versare in un bicchiere o altro contenitore che preferite con un sacco a poche. Lasciare i bicchieri in frigo per qualche ora e spolverizzare con la cannella prima di servire.....VELOCISSIMO!



Valori nutrizionali:





Per intera ricetta
Per porzione
ENERGIA
750 Kcal
187,5 Kcal
PROTEINE
36,91g
9,2g
LIPIDI
45,76g
11,4g
CARBOIDRATI
51,08g
12,8g
FIBRA
16,4g
4,1g
COLESTEROLO
171mg
42mg
CALCIO
1.025mg
256,2mg
FERRO
11,91mg
3mg



Caratteristiche nutrizionali del piatto:



La presenza del cacao in polvere rende questo dolce particolarmente interessante dal punto di vista dell'apporto in polifenoli, i quali contribuiscono, in particolare, a mantenere sane le nostre arterie. Alcuni studi hanno inoltre mostrato che il cacao amaro contribuisce alla riduzione del colesterolo “cattivo” e che la cannella ha azione di controllo sulla glicemia. Il cacao favorisce l'introito di vitamine e sali minerali, in particolare:

Vitamine: tiamina (vit. B1) 0,08 mg; riboflavina (vit. B2) 0,30 mg; niacina (vit. B3) 1,70 mg; acido folico (vit. B9) 38,00 mcg; vit. A 7 mcg; vit. C 0 mg.
Sali minerali: sodio 950 mg; potassio 1500 mg; ferro 14,3 mg; calcio 51 mg; fosforo 685 mg; zinco 6,9 mg.



Consiglierei questa mousse a colazione, accompagnata da qualche biscotto integrale senza zucchero, oppure, un po' meno di una porzione, a merenda.

Nessun commento:

Posta un commento