PIADINA ALL'OLIO D'OLIVA CON CRUDO,
RUCOLA E SALSA ALLO YOGURT
Una pizza margherita al piatto apporta
circa 950Kcal.....in realtà dipende dagli ingredienti dell'impasto
ma questo valore pare sia quello delle pizze che mediamente vengono
prodotte attualmente in Italia. Una piadina classica, rucola,
prosciutto crudo e grana apporta 767Kcal. Una piadina all'olio? Una
delle mie alternative del venerdì o sabato sera a casa!!!
INGREDIENTI per 4 piadine medie
250g di farina di kamut
120g di acqua tiepida
20g di olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
farcitura per singola piadina:
40g di prosciutto crudo
un mazzetto di rucola
Per la salsa allo yogurt (ingredienti
per singola piadina)
70g di yogurt greco magro
un po' di succo di limone
un po' di prezzemolo
aglio o cipolla se di proprio gusto
IMPASTO DELLE PIADINE (velocissimo!!!!)
Mescolare la farina con un pizzico di
sale, creare la classica fontana ed aggiungere i 2 cucchiai di olio
evo. Iniziare a mischiare con una forchetta aggiungendo a filo
l'acqua. Quando l'impasto diventa meno lavorabile, impastare con le
mani. Formare 4 palline della stessa dimensione e far riposare sotto
un canovaccio per 30 minuti.
Stendere la piadina con un matterello e
cuocere su padella antiaderente. Il momento di girare la piadina è
quando le bolle sulla superficie del lato rivolto verso di voi sono
abbondanti o quando sollevando un po' la piadina si nota un colore
bruno. Una volta girata, farcitela, mentre è ancora nella padella,
con prosciutto e rucola. Quando anche il secondo lato avrà un colore
marroncino potete passarla su di un piatto, aggiungete la salsa allo
yogurt e arrotolare.
SALSA ALLO YOGURT
Io la preferisco molto leggera quindi
mischio nello yogurt solo qualche goccia di limone e un po' di
prezzemolo, ma assumerà un sapore molto più deciso se frullate il
tutto con dell'aglio e, quando disponibili, con un po' di cetriolo
fresco.
PRESTO PROVERO' A FARLA CON FARINE INTEGRALI!!!!!
VALORI NUTRIZIONALI (x piadina)
Energia |
368Kcal |
Carboidrati |
52,7g |
Proteine |
26,5g |
Grassi |
7,1g |
Calcio |
171,4mg |
Vitamina A |
373mcg |
CONSIDERAZIONI E CONSIGLI:
Non direi mai a nessuno di privarsi né
di una piadina romagnola né tanto meno della fantastica pizza. La
pizza in particolare però, è diventato il cibo del sabato sera,
della compagnia, si mangia in pizzeria o si porta a casa o si fa in
casa. Chi purtroppo è per necessità a dieta deve spesso
guardare sentendosi discriminato. In realtà sarebbe bellissimo se
tutti consumassimo cibi ad alto valore energetico, straordinari come
la pizza, con una minore frequenza così da poterli veramente gustare
nel giorno in cui ci concediamo un pasto particolare. Questo ci
aiuterebbe a scoprire prodotti meno impegnativi per il nostro
organismo ma ugualmente piacevoli. Inoltre, la pizza ha un contributo
importantissimo di carboidrati, quindi è un piatto maggiormente
indicato per il pranzo mentre la piadina della ricetta ha un buon
contributo di proteine a scapito dei carboidrati, quindi un piatto
ben equilibrato per la cena. Buon Appetito!
Nessun commento:
Posta un commento